
NUTTY GUSTO PESCE
Arriva l'autunno e con esso la stagione ideale per catturare i grossi targhet fish! La pesca autunnale sarà argomento specifico di un corposo articolo e video che troverete sempre qui, sulle pagine riservate agli abbonati. Oggi mi dedico invece al self made specialistico con una visione di esca molto specifica, non convenzionale e tremendamente efficace in questo particolare periodo. Nutty gusto pesce è un concetto che lega la forte attrazione nutritiva e gustativa di un mix nutty, che in questo caso sarà quasi HNV (alto valore nutritivo), coniugata allo stimolo devastante delle ammine di pesce e di un attrazione chimica specifica dedicata a pesci che si nutrono con cibo molto proteico. Praticamente una super boilie all round che ha caratteristiche nutrizionali interessanti per tenere in pastura, unite ad un attrazione e gusto dedicate ai grossi pesci.
Non sono nuovo a progetti di questo tipo e già negli anni'90 ero solito creare sinergie fra i migliori vegetali (le arachidi e la soia) e i migliori ingredienti animali (fegato e predigerito di pesce).
clicca qui per una vecchia ricetta nutty e pesce
La cosa interessante di questo progetto sarà che riuscirete a proporre al pesce un esca fuori dagli schemi comuni, molto ricca di gusto e quindi identificabile come vostra e riconoscibile rispetto alle atre dei vostri competitors, molto buona come gusto e veloce ad entrare in pesca.
Il mix presenta una buona plasticità e compattezza e regala boilies resistenti e compatte di buon peso specifico. Il tutto è molto digeribile, non stanca il pesce e vi permette quindi di usare le esche fino all'inverno senza troppi problemi.
Le componenti gustative e nutritive principali saranno la farina di soia tostata, la farina di arachide (che possiamo acquistare pronta, oppure macinare le arachidi salate da aperitivo per un risultato migliore).
Struttura e nutrimento saranno garantite dalle proteine del siero del latte WPC e dalla semola rimacinata.
Peso specifico, gusto e capacità di assorbire liquidi saranno gestiti dalla farina di mais e dal biscotto savoiardo.
IL MIX:
- 30% semola rimacinata
- 20% biscotto savoiardo
- 20% farina di soia tostata
- 10% arachide
- 10% WPC
- 10% farina di mais fumetto
Per ottenere la farina di arachide, vi suggerisco di macinare le arachidi tostate salate da aperitivo insieme al biscotto savoiardo. in questo modo il macinino non si impasta e tutta la parte unta e gustativa delle arachidi si fissa sul biscotto, creando una sorta di "pastoncino" super gustoso.
Come potete notare la componente "fish" verrà riservata alla parte liquida della pallina, rientrando tutta nella parte attrattiva primaria.
La base di lavoro è la salsa di pesce fermentata. Questo ingrediente lo potete acquistare già pronto
CLICCA QUI PER LE SALSE DI PESCE ON LINE
Oppure ve la potete realizzare da soli seguendo le indicazioni del libro Boilie istruzioni per l'uso
Oppure seguendo la ricetta per il Garum sul blog
CLICCA QUI PER LA RICETTA DEL GARUM
Oppure usando varianti come quella fatta con il granchio blu
CLICCA QUI PER IL LIQUID FOOD CON GRANCHIO BLUE
In questo caso vediamo una versione con la salsa di pesce squid brand.
per la parte liquida dedicata ad un kg. di mix combiniamo insieme:
- 100 ml. salsa squid brand
- 20 ml. di olio di fegato di merluzzo
- 30 grammi di paprika forte
- 10 grammi di glutammato monosodico
- 7 ml. di aroma al pesce di provata efficacia (a vostra scelta)
- 7 gocce di olio essenziale timo rosso
L'idea è di combinare insieme i liquidi in modo da creare un unica crema da usare poi in fase d'impasto.
Inseriamo il liquido ottenuto nel mix, impastiamo per farlo assorbire bene e poi completiamo con un uovo alla volta fino a raggiungere la consistenza ideale per il nostro metodo di estrusione e rullatura.
Visto che fa ancora caldo, suggerisco l'uso di uova molto fredde (mettetele in congelatore qualche tempo prima di impastare) in modo da mantenere elastico e fresco l'impasto,
A seconda della temperatura ambiente potrebbero servire dalle 5 alle 7 uova medie.
Si cuoce preferibilmente a vapore, 8 minuti esche da 20 mm., ed è meglio cuocerle il giorno dopo averle rullate.
Si stabilizzano con 3 grammi di sorbato di potassio e 3 grammi di propionato di calcio per kg. (mettili nella parte liquida)
ACQUISTA QUI ENTRAMBI I CONSERVANTI
Se vuoi realizzare inneschi super resistenti, preleva 100 grammi di impasto prima dell'estrusione, aggiungi 10 grammi di gelatina animale in polvere e 10 grammi di albumina. impasta di nuovo e da quel panetto realizza a mano gli inneschi.
Fra qualche giorno seguirà il video esplicativo della ricetta, state connessi perchè nel video descriverò le potenzialità e i piccoli trucchi per delle pescate straordinarie!!!